Ciaspolata in quota


Prato Nevoso





Inverno





Difficoltà





Rivolto a





Partecipanti
Incontrata la Guida nella sede in Conca (1500 mt) e indossate le ciaspole, si parte per la camminata, che si snoderà in parte su neve battuta, lungo i 3 anelli della ex pista di fondo, e in parte in neve fresca, nel bosco della Trucca Sape’. Raggiunta la zona di partenza della telecabina “La Rossa”, saliremo con la stessa in quota fino a circa 2.000 metri per continuare la nostra escursione verso il Rifugio Balma (chiuso in inverno) , la malga e poi il Lago delle Scalette..
55,00 €
Incontrata la Guida nella sede in Conca (1500 mt) e indossate le ciaspole, si parte per la camminata, che si snoderà in parte su neve battuta, lungo i 3 anelli della ex pista di fondo, e in parte in neve fresca, nel bosco della Trucca Sape’. Raggiunta la zona di partenza della telecabina “La Rossa”, saliremo con la stessa in quota fino a circa 2.000 metri per continuare la nostra escursione verso il Rifugio Balma (chiuso in inverno) , la malga e poi il Lago delle Scalette..
Incontrata la Guida nella sede in Conca (1500 mt) e indossate le ciaspole, si parte per la camminata, che si snoderà in parte su neve battuta, lungo i 3 anelli della ex pista di fondo, e in parte in neve fresca, nel bosco della Trucca Sape’. Raggiunta la zona di partenza della telecabina “La Rossa”, saliremo con la stessa in quota fino a circa 2.000 metri per continuare la nostra escursione verso il Rifugio Balma (chiuso in inverno) , la malga e poi il Lago delle Scalette..
Percorrendo poi lo stesso itinerario a ritroso, raggiungeremo lo Chalet il Rosso, un incantevole rifugio di montagna con vista panoramica. Qui potremo rilassarci e gustare un pranzo tipico a base di polenta, piatto per eccellenza delle montagne piemontesi.
Dopo pranzo, e ripresa la telecabina per la discesa, indosseremo nuovamente le nostre ciaspole per raggiungere il punto di partenza in Conca. Dislivello totale dell’escursione (600 mt circa).
Costo a persona: 55€ pranzo e telecabina compresi.
Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
In caso di maltempo nella data prenotata, l’esperienza può essere spostata.
Per quanto tempo è valido il voucher?
Il voucher ha valenza un anno, in casi particolari può esserne prolungata la validità