0
0 Items Selected

No products in the cart.

14/15 OTTOBRE 

LE LANGHE, PATRIMONIO DELL’U.N.E.S.C.O

TERRA DI GRANDI VINI, DI FORMAGGI TIPICI E DI NOCCIOLETI

Un bellissimo Trekking Equestre

Credito formativo per l’accesso ai corsi di Guida Equestre Escursionistica

 Difficoltà cavalieri: media, il percorso è adatto a cavalieri con media esperienza,

Requisiti: certificato di sana e robusta costituzione, medie capacità equestri, discreto allenamento, un po’ di spirito di adattamento, rispettare e concedere fiducia alla propria cavalcatura, lasciarsi accompagnare anche nella mente per godere di sensazioni uniche: come una volta.

Logistica: la nostra organizzazione segue i cavalieri tramite mezzi fuoristrada che raggiungono ogni posto tappa e provvedono alla preparazione delle poste provvisorie (dove non ne esistono) e si preoccupano del trasporto di tutto il vettovagliamento necessario provvedendo anche alla preparazione di veri e propri pranzi serviti all’aperto lungo il percorso.

 Definizione del Percorso :sentieri e strade bianche 90% – asfalto 10% (la maggior parte dell’asfalto è inteso a tratti, tra l’intersezione di un sentiero con una via bianca, oppure in zone con scarsa frequenza di traffico).Il nostro lavoro di preparazione e monitoraggio ha voluto esaltare gli aspetti peculiari del territorio : boschi,vigneti e frutteti,castelli e Torri medioevali . I posti tappa , comprese le pause pranzo sono stati scelti con cura per confort e tipicità dove ambiente ed accoglienza sono primari e per finire il cibo particolare ed abbondante.

 Distanze:

1° tappa 30 Km circa – tempo indicativo di percorrenza circa 6h’
2° tappa 30 Km circa – tempo indicativo di percorrenza circa 6h

Arrivo previsto per le ore 9.00 a DOGLIANI

percorso consigliato: per chi proviene da Savona uscita Mondovì

per chi proviene da Torino uscita Cherasco ( i mezzi di trasporto saranno lasciati in area parcheggio  per poi essere recuperati il giorno seguente )

1° TAPPA:

Il primo giorno ci porterà da DOGLIANI a BOSSOLASCHETTO; passando per sentieri boschivi e stradine tra i filari raggiungeremo CISSONE, dove ci fermeremo per una super pausa pranzo preparata con amore dai nostri insostituibili Topo e Spi . Nel pomeriggio, attraversando SERRAVALLE DELLE LANGHE raggiungeremo BOSSOLASCHETTO.

L’AGRITURISMO LA CASCINA e L’HOTEL PANORAMICA, bellissime strutture ricettive, saranno per noi e i nostri cavalli il luogo ideale per  il meritato riposo. Al RISTORANTE LA PANORAMICA ci aspetta una super cena tipica.

2° TAPPA:

 Partenza prevista ore 09.30

La mattina ci sveglia di “buon’ora”, una colazione “importante” con prodotti tipici, ma qualcuno ha già naturalmente pensato ai cavalli molto prima distribuendo loro acqua e profenda, quindi il governo della mano, l’attenta bardatura e via!!!!

Questa seconda tappa, attraverso i Vigneti e i Noccioleti più pregiati di Langa ci porterà da BOSSOLASCHETTO a NAVIANTE sui percorsi medioevali passando per BONVICINO dove un super pranzo all’aperto con prodotti tipici sarà per tutti noi un gran piacere.

Nel pomeriggio ancora vigneti e boschi per raggiungere BELVEDERE, MONCUCCO E NAVIANTE meta conclusiva di questo bellissimo trekking. Al nostro arrivo ci aspetta un visita con degustazione alla CANTINA CIABOB

Costi previsti:

€ 220,00  con cavallo proprio

€ 340,00 con cavallo in fida

Non compreso: servizio trasporto cavalli (solo per i possessori delle proprie cavalcature)

PER PRENOTARE EFFETTUARE UN BONIFICO BANCARIO DI 100,00€ AL CODICE

IBAN :  IT 57K 02008 46482 000102077641

e-mail: info@lacanunia.com

sito www.lacanunia.com

cellulare: Giorgia 339/7327877 – Bruno 335/6789400

Scarica il programma