1° GIORNO
Ore 08.30 Arrivo al centro alloggiamento cavalli ed allievi
Ore 09.30 Presentazione del programma
Ore 10.00 Tecnica equestre teorico/pratica
Ore 12.30 pranzo
Ore 15.00 Tecnica Equestre: lavoro in piano
Ore 17.30 Professione Guida
Ore 18.00 Il Trekking – Organizzazione
2° GIORNO
Ore 7.30 sveglia e colazione
Ore 8.30 cura e governo cavalli
Ore 9.00 Tecnica Equestre: lavoro in piano
Ore 12.30 pranzo
Ore 15.30 Tecnica Equestre: lavoro in piano
Ore 17.30 Veterinaria: Arti ed emergenze
Ore 20.00 Cena
Ore 21.00 Veterinaria: Arti ed emergenze
3° GIORNO
Ore 7.30 sveglia e colazione
Ore 8.30 cura e governo cavalli
Ore 9.00 Mascalcia: teoria e pratica
Ore 12.30 pranzo
Ore 15.30 tecnica equestre: lavoro in piano
Ores 17.00 tecnica equestre teorica
Ore 20.00 cena
4° GIORNO
Ore 9.00 tecnica equestre: lavoro in piano
Ore 12.30 pranzo
Ore 15.00 tecnica equestre: lavoro in piano
Ore 17.00 Il lavoro con i bambini – tecniche di insegnamento
Ore 18.00 Comunicazione e Marketing di un centro equestre
Ore 20.00 cena
5° GIORNO :
Ore 7.00 sveglia e colazione
Ore 8.00 cura e governo cavalli
Ore 9.00 Tecnica equestre in campo, esercitazioni pratiche
0re 11.00 Esame teorico scritto
Ore 14.00 Esame pratico “lavoro in piano” in sezione e singola, conduzione di una ripresa da terra.
Costi del MODULO:
con cavallo in fida | con cavallo proprio | |
Didattica e logistica | 540€ | 540€ |
Fida cavallo per 6 g.ni | ||
Box e mantenimento per 6gni | ||
Vitto e alloggio |
Le date per il 2025
Modulo 1, Escursionismo avanzato:
Lurisia, c/o La Canunia, 14-19 luglio
Modulo 2
Lurisia, c/o La Canunia, 16-21 settembre
Scarica il modulo d’iscrizione
L’iscrizione al corso può essere effettuata attraverso la piattaforma FAD UsAcli: https://formazione.usacli.it/