
Il Parco del Mercantour
1° GIORNO
Ore 06.30 ritrovo al terme club colazione
Ore 7.30 trasferimento da lurisia terme a Pontebernardo (paese natio di stefania belmondo) Valle Stura
Percorrendo in auto il vallone omonimo raggiungeremo (grange del vallone).
Alle ore 9.30 circa, abbeverato e sellato i nostri cavalli, daremo inizio alla nostra avventura alpina .
Salendo per il vallone di Stau si raggiunge il colle omonimo a mt.2500 s.l.m, a seguire il vallone di Forneris e successivamente
Il Col du fer a mt 2586 s.l.m. e in conclusione il lagho di vens con il Rif di vens a mt. 2366 slm. Finalmentre dopo una buona cena, il meritato riposo per finire questa prima bellissima giornata.
2° GIORNO
Partenza ore 09.00, percorrendo un bellissimo sentiero incontreremo molti laghi alpini (laghi di Vens) dopo un’ora circa incontreremo il camin de l’energie. Mantenendo una quota pressoche’ costante con un panorama mozzafiato, dall’alta valle di tinee’ ci portera’ al plas de tenibre dove in prossimità di uno dei tanti laghi della zona consumeremo il nostro pranzo al sacco. Nel pomeriggio percorrendo a ritroso lo stesso itinerario ritorneremo al Rifugio di Vens dove ci serviranno un’altra ottima cena a base di prodotti locali, in seguito stanchi ma felici andremo tutti a riposare …
3° GIORNO
Dopo aver accudito come ogni mattina i nostri cavalli e fatta la prima colazione, si parte sul sentiero che porta al colle del Ferro mt. 2586 s.l.m e successivamente scendendo il vallone Forneris raggiungeremo l’antichissimo borgo di Ferrere dove faremo una pausa pranzo al Rif. Becchi Rossi. Nel pomeriggio con un paio d’ore di discesa raggiungeremo il Villaggio Primavera sulla strada del Colle della Maddalena. Da qui una navetta, con un viaggetto di 20 m’ si occuperà di portare gli autisti dei Tryler alle Grange del vallone, punto di partenza del nostro nuovo e bellissimo Trekking.